

Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
Manifestazione culturale si snoda nel comprensorio del Trasimeno
Spettacoli di danza, musicali, passeggiate, premiazioni, aperitivi e cene gourmet sono gli eventi che caratterizzeranno le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 luglio del Festival dei Tramonti, la manifestazione culturale che si snoda tra Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale, in programma fino a domenica 6 luglio. Tra gli eventi in programma a Panicale la performance artistica "La voce dell'anima", un incontro tra musica e poesia - spiegano gli organizzatori - che parte dalle armonie anni '50 per arrivare fino ai giorni nostri, con le bellissime parole della poetessa Vittoria Aganoor Pompilij, a cura di Hm Voices Quartetto Vocale: Francesca Basili, Silvia Carlani, Marida Marabotti ed Alessandra Versiglioni. Venerdì 4 luglio al tramonto, a San Feliciano si terrà un'Estemporanea di fumetti di illustratori e fumettisti con Silvia Alcidi, Anna Baldoni, Francesco Biagini, Moreno Chiacchiera, Claudio Ferracci, Francesco Gaggia, Arturo Lozzi, Alessia Properzi e Aurora Stano. Le opere realizzate saranno destinate ad una lotteria il cui ricavato andrà alla Fondazione "Nati per Vivere". Ai giardini dell'area Pidocchietto di Passignano sul Trasimeno si terrà una "Passeggiata in bici al tramonto". Appuntamento alle 20,30 fino alle 22,30 per un'escursione di 45 chilometri organizzata dalla asd Team Matè. Spazio alla "Danza sotto le Stelle" alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago (dalle 20,15 alle 22) dove, le scuole di danza provenienti da Umbria, Toscana e Lazio, si esibiranno portando sul palco stili diversi. Due gli ospiti d'eccezione, Valentina Pierini e Raffaele Scicchitano, che saranno premiati per il loro convinto impegno verso le giovani generazioni di danzatori. Il direttore artistico della sezione cinema e danza del Festival è Marcello Zeppi che, sempre nella stessa serata e location (dalle 22,15 alle 23,15), ha organizzato anche le premiazioni della terza edizione del Trasimeno international art film festival e Montecatini international short film festival. Tutti i giorni del Festival è possibile ammirare due mostre presso la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno. La prima è dedicata alla fotografia con il tema "Trasimeno al tramonto: scorci mozzafiato" e realizzata in collaborazione con Hobby Foto Perugia. L'altra, realizzata in collaborazione con Trasimeno servizi ambientali è una mostra d'arte e sostenibilità: ambiente, turismo green, natura e arte alleate per promuovere un futuro più ecologico, creativo e responsabile. Tutto il programma del Festival, giorno per giorno, è consultabile nel sito: www.festivaltramonti.it; Facebook: @festivaldeitramonti; Instagram festivaldeitramonti.
M.Sullivanv--NG