Nottingham Guardian - Ruben Xhaferi chiude Pianofortissimo a Bologna

Ruben Xhaferi chiude Pianofortissimo a Bologna
Ruben Xhaferi chiude Pianofortissimo a Bologna

Ruben Xhaferi chiude Pianofortissimo a Bologna

Il 3 luglio nel Chiostro di Santo Stefano con musiche di Chopin

Dimensione del testo:

A Ruben Xhaferi, pianista di origine albanese non ancora ventenne, è affidato il concerto di chiusura della XIII edizione di Pianofortissimo, in programma il 3 luglio alle 21, in occasione del Giubileo della Speranza, nel Chiostro duecentesco del complesso di Santo Stefano a Bologna. Un recital molto particolare non solo per la bellezza e l'intensità del programma eseguito, i 24 Preludi Op. 28 e i 12 Studi Op. 10 di Fryderyk Chopin, ma anche per l'intrinseca capacità di esprimere quel dualismo che animerà l'ascolto imperniato sull'età anagrafica dell'artista e la sua stessa padronanza tecnica infallibile, compresa la maturità interpretativa, che risalteranno come doni sorprendenti, per la sua età. Nato a Dolo nel 2005, Xhaferi ha iniziato a studiare pianoforte sotto la guida di Sandro Baldi al Conservatorio Martini di Bologna. Nel 2015, anno in cui ha ottenuto a soli 10 anni il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale 'Andrea Baldi', si è anche aggiudicato il Primo Premio al Roma International Piano Competition e all'International Piano Talents Competition di Milano. Nel 2024 si è messo in luce vincendo il Primo Premio della XVII edizione del 'Premio Nazionale delle Arti' di Cagliari, prestigioso riconoscimento conferito per la straordinaria interpretazione del Concerto per pianoforte e orchestra N. 1 di Chopin, dal Ministero dell'Istruzione, ai migliori studenti dei Conservatori italiani. L' 8 dicembre 2024 Ruben Xhaferi ha tenuto un concerto in Cappella Paolina nel Palazzo del Quirinale, interamente dedicato a Chopin e trasmesso in diretta da Rai Radio3. Del resto Chopin si rivela sempre più spesso autore quanto mai consono alla sua mano e alla sua tecnica. A Santo Stefano nell'impegnativo concerto interamente dedicato al compositore, emergerà a pieno il talento di un ragazzo al passo con i successi meritati che lo collocano tra le promesse del pianismo internazionale e tra i migliori interpreti del maestro della musica romantica.

J.Fletcher--NG