Nottingham Guardian - Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute
Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

Consulti e sport in riva al mare, al via le Spiagge della salute

Prima tappa il 6 luglio a Pescara allo stabilimento San Marco

Dimensione del testo:

È possibile prendersi cura della salute anche d'estate e nel posto che più richiama la bella stagione: in riva al mare. È questo questo il messaggio che vuole portare 'Le Spiagge della Salute', evento itinerante dedicato alla prevenzione e al movimento che parte questa settimana da Pescara per poi toccare altre sette località balneari italiane. La manifestazione è promossa da Asc - Attività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (Sib) e con il patrocinio del ministero della Salute e del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. "Questo evento ci ricorda come il mare, oggi, sia diventato uno dei principali luoghi del benessere. Un luogo dove corpo e mente trovano il loro perfetto equilibrio proprio nell'ambiente naturale", dice Riccardo Padovano, presidente di Sib Abruzzo. Il primo appuntamento è domenica 6 luglio dalle 9:30 alle 19 a Pescara, allo stabilimento balneare San Marco, in prossimità del quale sarà attivo il truck della salute, con due sportelli: quello dell'ascolto, dedicato al benessere psicologico, in collaborazione con la Federazione italiana psicologi (Fip) e quello dedicato alla salute della pelle, in collaborazione con l'Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi). A pochi passi, in spiaggia, il personale specializzato, aderente alla rete Asc, animerà invece l'area dedicata alle attività sportive, aggregative e di intrattenimento. "Iniziative come quella presentata oggi dimostrano quanto sia importante portare la prevenzione vicino al cittadino, rendendola facilmente accessibile", ha affermato sottosegretario al ministero della Salute Marcello Gemmato. "Promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare alla salute della pelle, soprattutto nel periodo estivo, è fondamentale per rafforzare una cultura della prevenzione diffusa e consapevole. Bene che, accanto alla prevenzione fisica, venga valorizzata anche la cura del benessere psicologico, riconoscendo il ruolo centrale che questo svolge per una tutela efficace e completa della salute". "Approfittiamo del periodo in cui le persone affollano le spiagge per raggiungerle con un messaggio di promozione sportiva e di cura della salute fisica e mentale", aggiunge Cecilia Morandini, consigliere nazionale di Asc e Coni. "I consulti con i nostri dermatologi e psicologi saranno l'occasione, soprattutto per i giovani, per approcciare concretamente la cultura della prevenzione".

W.Murphy--NG