Anelli (Ordine medici), 'alleviare le sofferenze è doveroso'
Il 25 la Giornata del Sollievo, 'impegno operatori fondamentale'
"Curare è sempre possibile, alleviare le sofferenze è sempre doveroso, anche nei confronti di chi non ha prospettive sulla propria salute". Così il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, in un video di saluto e ringraziamento agli operatori sanitari, girato in occasione della XXIV Giornata nazionale del Sollievo che, promossa dalla Fondazione Gigi Ghirotti, dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, si celebrerà domenica 25 maggio. Anche la Fnomceo aderisce alla Giornata, istituita nel 2001 con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri. "L'impegno degli operatori in questo senso è fondamentale - continua Anelli - e risponde agli obblighi che i medici hanno nei confronti del Codice deontologico. Ma è soprattutto l'espressione di quella umanità che abbiamo sentito così forte dalle parole di Papa Francesco. Accanto ai farmaci, accanto all'impegno di ridurre sempre più il dolore per il rispetto della dignità dell'uomo, la vicinanza degli operatori fa sì che anche vi sia il sollievo dell'anima: avere vicinanza, avere conforto insieme con le competenze, perché si possa affrontare il difficile momento della malattia". Alle cure palliative la Fnomceo ha dedicato da tempo un apposito Gruppo di Lavoro, coordinato da Fulvio Borromei, componente del Comitato Centrale e medico palliativista. "È una giornata estremamente importante per il medico - aggiunge Borromei - perché ricorda un suo dovere deontologico particolare: prendersi cura dei propri pazienti e alleviare il dolore. Alleviare i disagi che appartengono al paziente malato è un dovere del medico, che lo esplica attraverso la sua professionalità. Quindi, è anche un antidoto a un'intelligenza artificiale che non potrà mai dare il sollievo; è un elemento che si aggiunge, esaltandola, alla professionalità del medico".
D.R.Megahan--NG