Nottingham Guardian - Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'

Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'

Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'

'La prevenzione riduce contenziosi e libera risorse pubbliche'

Dimensione del testo:

"Una buona gestione del rischio clinico può incidere sui conti della sanità e non si tratta di una questione tecnica ma di una leva economica cruciale". Ad affermarlo è Adriana Modaudo, direttrice di Relyens Italia, gruppo mutualistico europeo specializzato nella gestione del rischio sanitario. Prevenire gli errori, analizzare le cause e aggiornare le procedure, sottolinea Modaudo, riduce sinistri e spese legali, migliorando la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale". Un sistema "basato su indennizzi rapidi piuttosto che risarcimenti lunghi e costosi - aggiunge - riduce i tempi, abbatte i costi e rafforza la fiducia dei pazienti e dei medici". Relyens, che ha da poco compiuto dieci anni in Italia, è oggi leader nel settore della responsabilità medica nel Nord e nel Centro del Paese, con circa un centinaio di clienti tra strutture pubbliche e private. "Siamo partiti in cinque, oggi siamo oltre settanta - prosegue Modaudo - e contiamo due sedi operative, a Milano e Torino, ma puntiamo a tornare presto anche a Roma, dove tutto è iniziato. L'obiettivo è portare la cultura del risk management anche al Sud". Nei prossimi 18 mesi, la società intende estendere le coperture anche ai professionisti sanitari, per gestire "il rischio a tutto tondo". Il gruppo, che opera in sette Paesi europei, ha registrato nel 2024 una raccolta premi di oltre 1,6 miliardi di euro e un fatturato di circa 680 milioni, in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. "Abbiamo un indice di solvibilità superiore al 170% e Fitch ci assegna una previsione di stabilità", ricorda Modaudo.

J.Fletcher--NG