Bufalini (Telt), siamo al 28% del lavoro sulla Torino-Lione
'L'opera verrà messa in esercizio nel 2033'
"Abbiamo aggiudicato tutti gli appalti civili e l'opera è tutta quanta in corso di realizzazione. Abbiamo realizzato un miliardo di lavori lo scorso anno e ne realizziamo un altro miliardo quest'anno. Ci avviamo quindi a lanciare tutte le frese che scavano la montagna. Dobbiamo scavare 160 chilometri di gallerie e ne abbiamo già scavati 45, quindi siamo a circa il 28% del lavoro. Il prossimo passo sarà l'aggiudicazione dell'appalto degli impianti tecnologici che avverrà nel 2027 e a quel punto completeremo l'opera che verrà messa in esercizio nel 2033". Lo ha dichiarato il direttore generale di Telt, Maurizio Bufalini, a margine del Forum Torino-Lione, occasione anche per fare il punto sull'opera a 10 anni dalla nascita di Telt. "La nostra società - ha proseguito - è nata da 10 anni. Ci troviamo a fare un punto sullo stato di avanzamento di un'opera importantissima a molti livelli: europeo, binazionale e locale. Le grandi opere danno l'occasione, visto il grandissimo investimento che viene fatto, di crescere, far progredire la tecnica e la sostenibilità dell'opera stessa". "Le grandi opere - ha osservato ancora Bufalini - devono infatti essere sostenibili, economiche, etiche. L'opportunità della realizzazione di queste opere epocali è proprio quella di far crescere il modo di realizzarle. Per questo abbiamo invitato a questo Forum tutti i nostri partner, dalle grandi imprese alle grandi ingegnerie e committenze per fare il punto su questi elementi fondamentali".
Ch.Buidheach--NG