

Presentata da Rfi la circonvallazione ferroviaria di Rovereto
A gennaio il dibattito pubblico per presentare il progetto
A gennaio 2026 si terrà il dibattito pubblico per la presentazione del progetto della circonvallazione ferroviaria di Rovereto. È questo quello che emerge dall'incontro a Roma con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dedicato alla presentazione dello stato di avanzamento della circonvallazione ferroviaria di Rovereto. All'appuntamento erano presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, la sindaca di Rovereto Giulia Robol e il presidente della Comunità della Vallagarina Alberto Scerbo, il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Raffaele De Col, insieme all'Amministratore Delegato e ai di Rete Ferroviaria Italiana. "È stato un incontro costruttivo - ha commentato il presidente Maurizio Fugatti - dove RFI ha spiegato lo stato dell'arte, anche migliorativo rispetto alle precedenti ipotesi progettuali che avevamo visto in Consiglio comunale a Rovereto. È ufficiale che nel mese di gennaio 2026 partirà il dibattito pubblico sulla base di un progetto che, al nostro modo di vedere, presenta miglioramenti rispetto ai percorsi finora fatti". Nel corso dell'incontro sono state inoltre rappresentate alcune delle ottimizzazioni progettuali in corso di sviluppo, che saranno meglio presentate nel corso del prossimo dibattito pubblico. Soddisfazione anche da parte della sindaca di Rovereto Giulia Robol, che ha evidenziato l'importanza del percorso partecipativo: "L'incontro è stato sicuramente chiarificatore. Adesso ci sarà un percorso partecipativo che inizierà da gennaio in poi: è un'opera molto importante, che cambierà il volto del territorio e offrirà nuove prospettive di utilizzo del treno, soprattutto per il trasporto merci. È ovvio che seguiremo con attenzione tutto il percorso di RFI, costruendo le condizioni migliori per il nostro territorio, affinché quest'opera non sia impattante in modo negativo per la popolazione e per le aree più delicate". Anche il presidente della Comunità della Vallagarina Alberto Scerbo ha espresso un giudizio positivo sull'incontro: "Siamo soddisfatti perché abbiamo potuto vedere come RFI abbia recepito alcune criticità già sollevate in fase di presentazione della progettualità nei mesi scorsi in Consiglio comunale a Rovereto. È un percorso condiviso e partecipato".
Y.Byrne--NG