

Da banche 11 miliardi in 3 anni,tagli Irpef non per redditi alti
Aumento età pensionabile sterilizzato solo per lavori gravosi
Ammonta a circa 4,4 miliardi la copertura della manovra che, secondo il Documento programmatico di bilancio, deriverà nel 2026 da "misure a carico del settore finanziario e assicurativo". Si tratta dello 0,19% del Pil, percentuale che verrà replicata anche nel 2027 e che poi nel 2028 scenderà allo 0,10%. In tutto, nei tre anni di programmazione, la cifra complessiva arriva dunque a superare gli 11 miliardi di euro. La prima voce da cui attingere risorse è però la rimodulazione del Pnrr. La revisione del Piano vale il prossimo anno lo 0,22% del Pil, pari a circa 5 miliardi di euro (più del contributo da 4,4 miliardi circa atteso da banche e assicurazioni). I tagli ai ministeri valgono invece il prossimo anno lo 0,1% del Pil, ovvero 2,3 miliardi. La revisione della spesa nei dicasteri prosegue anche nel biennio successivo arrivando a circa 3 miliardi nel 2028. La coperture serviranno, tra le altre cose, a tagliare la seconda aliquota Irpef dal 35% al 33%, con benefici però limitati per i redditi alti, e a sostenere le famiglie. In dettaglio, sono previsti il finanziamento della riforma sul ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare e il potenziamento per il 2026 del bonus per le lavoratrici madri con almeno 2 figli e con redditi annui sotto i 40mila euro. E poi anche il rifinanziamento per due anni della "Carta dedicata a te" destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sono alcune delle misure previste in manovra per la famiglia secondo quanto indicato nel Dpb inviato all'Ue. Tra le misure anche un'estensione dell'Isee, con l'aumento della soglia per escludere la prima casa ma anche con maggiorazioni delle scale di equivalenza per i nuclei familiari con due o più figli. Sulle pensioni invece nel biennio 2027-2028, si conferma l'aumento graduale dei requisiti di accesso al pensionamento connessi all'adeguamento all'aspettativa di vita. Fanno eccezione i lavori gravosi e usuranti.
X.Fitzpatrick--NG